Home » News » Il liquore che non ti aspetti: ritirato dal mercato, ecco il motivo

Il liquore che non ti aspetti: ritirato dal mercato, ecco il motivo

Il liquore che non ti aspetti: ritirato dal mercato, ecco il motivo
Photo by Horia Varlan – Openverse
Lettura: 2 minuti
Il liquore che non ti aspetti: ritirato dal mercato, ecco il motivo
Photo by latanadelriccio – Openverse

Il Ministero della Salute ha recentemente annunciato il ritiro di due lotti di liquori al cioccolato firmati Mozart. Il provvedimento riguarda specificamente le varianti Gold Chocolate Cream (17%) e White Vanilla Chocolate Cream (15%). La ragione alla base di questa misura è la mancanza di un’indicazione cruciale in etichetta sugli allergeni contenuti, in particolare sull’imprescindibile avvertenza “Contiene latte e i suoi derivati (incluso lattosio)”.

Prodotti Interessati e Dettagli sull’Azienda

Questi liquori sono commercializzati in eleganti bottiglie da 700 ml, sebbene i documenti ufficiali specifichino un peso complessivo di 1,4 kg, comprensivo del pregiato contenitore in vetro. Gli specifici numeri di lotto interessati dal ritiro sono: L23161 per la White Vanilla Chocolate Cream e L23162 per la Gold Chocolate Cream. Questi prodotti sono realizzati dall’azienda austriaca Mozart Distillerie GmbH, rinomata per la qualità dei suoi liquori, con sede a Salisburgo, in Ziegeleistraße 31.

Raccomandazioni per i Consumatori

Il liquore che non ti aspetti: ritirato dal mercato, ecco il motivo
Photo by Horia Varlan – Openverse

A fronte di una precauzione necessaria, si consiglia agli individui allergici al latte o intolleranti al lattosio di astenersi dal consumare i liquori appartenenti ai lotti suddetti. Chiunque possieda tali prodotti è invitato a recarsi presso il punto vendita per restituirli. Per tutti gli altri consumatori che non presentano allergie o intolleranze specifiche, il consumo dei liquori rimane sicuro.

Contesto delle Allerte Alimentari: Un’Occhiata ai Recenti Ritiri

La sensibilizzazione su queste allerte alimentari è cruciale, ed è sufficiente guardare ai recenti avvertimenti pubblicati sul sito del Ministero della Salute. Solo ieri abbiamo assistito al ritiro di alcuni lotti di salame e mortadella dai supermercati, a causa di un potenziale rischio di contaminazione da salmonella e listeria. Il giorno precedente, altri lotti di tartufi dolci hanno subito la stessa sorte per un pericolo simile. Recentemente è stata segnalata anche la contaminazione di lotti di cozze da parte del batterio Vibrio parahaemolyticus e un grave errore di etichettatura nel tofu biologico Veggie – Despar, capace di indurre in errore i consumatori sulla reale composizione del prodotto.

La consapevolezza e l’attenzione a questi avvisi possono fare la differenza per garantire la sicurezza dei consumatori. Rimani informato e adotta sempre le precauzioni necessarie per un consumo consapevole e sicuro.