
l Ministero della Salute ha annunciato un avviso di sicurezza che coinvolge alcuni lotti di cioccolatini, a causa di un potenziale rischio microbiologico. Il sospetto riguarda la possibile presenza di Salmonella in diverse confezioni di tartufi dolci, venduti sotto i marchi Sal de Ibiza, Viani, e Antica Torroneria Piemontese, oltre a versioni anonime.
Dettagli sui Prodotti Coinvolti
Tra le tipologie sotto indagine troviamo il Tartufo dolce al Flor de Sal e Caramello di Sal de Ibiza, in confezioni da 14 grammi, con i seguenti lotti:
- Lotto L515-5 con termine minimo di conservazione (TMC) 30/04/2026
- Lotto L521-1 con TMC 30/05/2026
Un altro prodotto interessato è il Tartufo dolce al caramello salato a marchio Viani, sempre da 14 grammi, con i lotti:
- Lotto L516-2 con TMC 30/04/2026
- Lotti L518-3, L519-2, L520-4 con TMC 30/05/2026
Per l’Antica Torroneria Piemontese, i tartufi dolci al caramello e nocciole salate, disponibili nei formati da 7 g e 14 g, sono coinvolti i lotti:
- Lotti L516-2 con TMC 30/04/2026
- Lotti L519-4, L520-4 con TMC 30/05/2026
- Lotti L522-1, L522-4 con TMC 30/06/2026
Infine, i tartufi con etichettatura anonima, anch’essi al caramello e nocciole salate, sono compresi nel Lotto L522-1 con TMC 30/06/2026.
La produzione di questi articoli è stata curata dall’azienda Golosità dal 1885 Srl, situata a Grinzane Cavour, Cuneo.
Raccomandazioni per i Consumatori
L’ente ministeriale ha disposto questo richiamo come misura preventiva, in attesa di ulteriori conferme dalle analisi di laboratorio. Si consiglia a tutti i consumatori di non consumare i prodotti sospetti e di riconsegnarli al punto vendita per il rimborso.
Precedenti e Avvisi Relativi

Non è l’unica segnalazione recente nel settore alimentare. Altri prodotti ritirati includono un lotto di cozze contaminato da Vibrio parahaemolyticus e il tofu biologico Veggie – Despar, oggetto di un precedente richiamo per errore di etichettatura. Inoltre, i fichi secchi a marchio De Lucia sono stati allontanati dal commercio per superamento dei limiti di aflatossine, sostanze note per i rischi alla salute. Anche due lotti di formaggio primo sale sono stati richiamati, etichettati erroneamente come “senza lattosio” pur avendolo, rappresentando un rischio per gli intolleranti.