L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) annuncia l’avvio della piattaforma web e la disponibilità delle schede di monitoraggio per il Registro RETSEVMO, in seguito alla pubblicazione della Determina AIFA nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2024.
A partire dal 31 dicembre 2024, il farmaco RETSEVMO (selpercatinib) sarà disponibile con rimborsabilità garantita dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per il trattamento del carcinoma midollare della tiroide (MTC) avanzato, caratterizzato dalla mutazione del gene RET. Questo trattamento è approvato per pazienti adulti e adolescenti dai 12 anni in su.
Indicazioni per l’Utilizzo del RETSEVMO
Le prescrizioni dovranno aderire rigorosamente alle indicazioni terapeutiche specificate nelle schede cliniche, consultabili e scaricabili in formato .zip dalla sezione “Elenco Registri di Monitoraggio AIFA”, accessibile tramite il box “Link Correlati” sul sito ufficiale AIFA.
Attivazione del Registro Online
Il registro RETSEVMO è ora integrato nella piattaforma web, e tutti i centri sanitari autorizzati sono invitati a procedere con l’abilitazione all’accesso, gestito dai rispettivi referenti regionali.
Documenti e Risorse Disponibili
- Determinazione AIFA 781/2024: Disponibile in formato PDF per consultazione e download.
- Elenco dei registri di monitoraggio AIFA: Include tutti i farmaci sottoposti a monitoraggio, con schede di prescrizione dedicate.
Notizie Correlate:
- Il 30 dicembre 2024, l’AIFA ha divulgato una dichiarazione sulla salvaguardia delle competenze professionali essenziali per il funzionamento dell’Agenzia.
- Sempre il 30 dicembre, sono state annunciate modifiche ai registri farmaceutici ULTOMIRIS e VYVGART.
Seguici sulle Nostre Piattaforme Social Rimani aggiornato sulle ultime novità di AIFA seguendo i nostri profili ufficiali su Facebook, Twitter, YouTube, LinkedIn e Instagram.
Privacy e Consenso Cookie Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics per assicurare il corretto funzionamento. Consulta la nostra privacy policy per ulteriori dettagli e gestisci le tue preferenze sui cookie attraverso il link dedicato nel footer.
Per ulteriori informazioni e assistenza, contattaci tramite i nostri canali ufficiali. AIFA si impegna a garantire l’accesso sicuro e regolamentato ai trattamenti farmaceutici, promuovendo sempre la salute pubblica e la trasparenza informativa.
Fonte: AIFA