Home » News » C: nuovi ritiri per il formaggio francese Morbier a latte crudo

C: nuovi ritiri per il formaggio francese Morbier a latte crudo

C: nuovi ritiri per il formaggio francese Morbier a latte crudo
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Nuovi ritiri dagli scaffali dei supermercati del formaggio francese Morbier a latte crudo. Rischio Escherichia coli: i prodotti ed i lotti interessati dal provvedimento.

C: nuovi ritiri per il formaggio francese Morbier a latte crudo
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay

 Il Ministero della Salute ha emesso un importante avviso riguardante il formaggio Morbier a latte crudo, un prodotto apprezzato per la sua autenticità e sapore unico. Il richiamo coinvolge diversi lotti del marchio francese Beillevaire, a causa di una possibile contaminazione da Escherichia coli produttore di tossina Shiga (STEC).

Questa decisione, motivata da precedenti chiaramente allarmanti verificatisi a gennaio e ulteriori casi di sindrome emolitico-uremica (SEU) in Francia, sottolinea l’importanza della sicurezza alimentare e della corretta gestione dei prodotti alimentari sul mercato europeo.

I richiami

Lo scorso mese aveva già visto il ritiro di formaggi dello stesso tipo prodotti dall’azienda Jean Perrin, anch’essi sospettati di legami con focolai di sindrome emolitico uremica tra i consumatori. Le indagini del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare francese hanno contribuito a stabilire una correlazione con i formaggi Morbier, portando ora ad agire tempestivamente contro nuovi rischi potenziali.

I focolai recenti con epicentro nella regione di Machecoul-Saint-Meme hanno evidenziato carenze critiche nei controlli di qualità, esponendo i consumatori a patologie gravi. I lotti dei prodotti ritirati sono relativi al prodotto commercializzato sottovuoto in fette da 200 grammi e in porzioni da 1,5 kg. I lotti interessati sono 2491093, 2492780J, 2493591, 2510600, 2491861 e 2492254P, con diverse date di scadenza, senza però essere specificati nel richiamo.

I rischi sanitari

C: nuovi ritiri per il formaggio francese Morbier a latte crudo
Photo by WikiImages – Pixabay

L’Escherichia coli STEC è noto per provocare gravi condizioni di salute, tra cui la sindrome emolitico-uremica, che può portare a complicazioni renali acute. La sicurezza dei prodotti lattiero-caseari, in particolare quelli non pastorizzati come il formaggio Morbier, resta una priorità, specialmente per individui con sistemi immunitari indeboliti.

Comprendere i sintomi e le modalità di trasmissione diventa cruciale per i consumatori, con le autorità sanitarie che invitano chiunque a evitare il consumo di prodotti potenzialmente contaminati.

L’azienda

La Beillevaire, con sede nella zona industriale La Seiglerie, è un produttore rispettato di specialità casearie. Tuttavia, gli eventi recenti sottolineano la necessità di una vigilanza costante e dell’adeguamento agli standard europei di sicurezza. I lotti incriminati, identificati dai numeri specificati, erano destinati al commercio internazionale, mettendo in risalto le sfide che affrontano le catene di fornitura globali nell’assicurare la sicurezza alimentare.

 In caso abbiate acquistato il formaggio Morbier dei lotti coinvolti, è essenziale non consumarlo e restituirlo al punto vendita per ottenere un rimborso. Consultare immediatamente un medico se si sospettano sintomi d’infezione potrebbe prevenire complicazioni mediche gravi. Tenere informati i consumatori su eventuali aggiornamenti del Ministero della Salute è cruciale per garantire decisioni consapevoli riguardo la sicurezza alimentare.