Home » News » Tabelle aggiornate dei farmaci di classe A e H al 16/09/2024

Tabelle aggiornate dei farmaci di classe A e H al 16/09/2024

Tabelle aggiornate dei farmaci di classe A e H al 16/09/2024
Mid section of pharmacist writing a prescription in the pharmacy
Lettura: 3 minuti

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha un ruolo cruciale nella gestione e diffusione delle informazioni sui farmaci dispensati dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Tra gli incarichi più rilevanti dell’AIFA, figura la pubblicazione delle tabelle dei farmaci di classe A e H, gli stessi che, il 16 settembre 2024, si presentano opportunamente aggiornati e disponibili per gli operatori sanitari.

Il compito di aggiornare e mettere a disposizione le tabelle dei farmaci di classe A e H da parte dell’AIFA non è solo un adempimento tecnico, ma rappresenta anche un’importante azione di supporto alla prescrizione per principio attivo, prevista dall’articolo 15 del decreto legge 6 luglio 2012 n. 95. Le tabelle, dettagliatamente organizzate sia per principio attivo sia per nome commerciale, fungono da guida essenziale per medici e farmacisti. Esse comprendono non solo i medicinali ancora sotto tutela brevettuale ma anche quelli fuori da tale protezione, pur senza alcuna possibilità di sostituibilità. A differenza delle liste di trasparenza AIFA, queste tabelle non specificano prezzi massimi per il rimborso.

Normative a Supporto della Prescrizione

Le normative giuridiche che disciplinano l’utilizzo delle tabelle di classe A e H offrono un chiaro quadro di riferimento per la prescrizione. L’articolo 15, come emendato dalla legge successiva, sancisce l’obbligo per i medici di indicare il principio attivo del farmaco, o la denominazione specifica del farmaco desiderato, nella ricetta del SSN. Questa indicazione diviene obbligatoria per i farmacisti, garantendo così che le prescrizioni mediche si attengano al criterio di non sostituibilità, quando richiesta. Le regioni devono inoltre basare le loro decisioni di equivalenza terapeutica su rigorose valutazioni dell’AIFA.

Dettagli e Aggiornamenti sulle Tabelle

In data 16 settembre 2024, le tabelle includono tutte le confezioni di specialità medicinali commercializzabili, ed introducono una modifica significativa nel codice del gruppo di equivalenza AMIODARONE 150MG. Quest’ultimo viene infatti aggiornato da “ADT” a “44°”, inclusi i medicinali AMIODAR e CORDARONE, che dal 2000 al 2005 furono classificati in classe A prima di passare alla classe H nel 2005. Questo aggiornamento mira a garantire la coerenza dei dati storici nei gruppi di equivalenza, fornendo continuità e attendibilità nel tempo.

Riferimenti e Consultazioni Online

Le tabelle aggiornate sono prontamente consultabili nella sezione dedicata agli elenchi dei farmaci di classe A e H sul sito dell’AIFA, facilitando l’accesso a dati critici per la gestione della salute pubblica. I medicinali elencati sono valutati sulla base della loro rimborsabilità, e i loro prezzi sono adeguati in accordo a specifiche riduzioni di legge. Quest’area del sito è essenziale per medici e farmacisti che necessitano di informazioni aggiornate e precise per esercitare con sicurezza il proprio lavoro.

Fonte: AIFA