Con l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza e informazione accessibile, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha recentemente aggiornato la sezione relativa ai "Provvedimenti degli Organi di Indirizzo Politico". Questi aggiornamenti sono effettuati in ottemperanza al Decreto Legislativo n. 33/2013, che impone alle Pubbliche Amministrazioni di pubblicare informazioni sulla loro attività per garantire più trasparenza nei confronti dei cittadini.
Elementi Principali dell’Aggiornamento:
-
Accessibilità:
- La nuova sezione è strutturata per essere facilmente consultabile, permettendo agli utenti di navigare tra i vari provvedimenti con maggiore facilità.
- Una mappa del sito e link correlati rendono il percorso di ricerca più intuitivo.
-
Informazioni Aggiornate:
- Viene garantito l’accesso a informazioni aggiornate riguardanti le attività di indirizzo politico dell’AIFA in tempo reale, con dettagli su modifiche normative, nuovi decreti e altre decisioni rilevanti.
-
Strumenti di Navigazione Potenziati:
- Il sistema di ricerca interno è stato aggiornato per offrire risultati più pertinenti e rapidi.
- Gli utenti possono utilizzare un comodo selettore di lingua per consultare le informazioni in italiano o inglese.
-
Coinvolgimento e Trasparenza:
- AIFA facilita un dialogo aperto con professionisti del settore e cittadini, pubblicando feedback e consultazioni su nuove proposte e provvedimenti.
- Inoltre, viene offerta la possibilità di usufruire di consulenze gratuite da esperti di alto profilo per discutere tematiche di interesse pubblico.
-
Supporto ad Altre Sezioni Critiche:
- La sezione è integrata con altre aree cruciali dell’AIFA, come quelle dedicate ai farmaci innovativi, ai fondi regionali, e alla sicurezza dei farmaci, fornendo una visione completa delle attività dell’agenzia.
Questi miglioramenti riaffermano l’impegno dell’AIFA nel mantenere un rapporto trasparente e informato con il pubblico, garantendo che tutte le azioni politiche e le loro implicazioni siano chiare e verificabili. In un’epoca di rapidi cambiamenti nel settore della salute, tali aggiornamenti sono fondamentali per assicurare che cittadini e professionisti sanitari abbiano accesso alle informazioni cruciali necessarie per prendere decisioni informate.
Fonte: AIFA