Home » News » Rivoluzione nella cura del cancro: Scienziati Scoprono come guarire le cellule tumorali

Rivoluzione nella cura del cancro: Scienziati Scoprono come guarire le cellule tumorali

Rivoluzione nella cura del cancro: Scienziati Scoprono come guarire le cellule tumorali
Photo by Fondazione Santa Lucia – IRCCS – Openverse
Lettura: 3 minuti

Un’importante ricerca del KAIST rivela una tecnologia che promette di invertire il cancro al colon, minimizzando gli effetti collaterali delle terapie tradizionali.

Rivoluzione nella cura del cancro: Scienziati Scoprono come guarire le cellule tumorali
Photo by Fondazione Santa Lucia – IRCCS – Openverse

Le scoperte scientifiche hanno sempre avuto il potere di cambiare il corso dell’umanità, e la più recente innovazione del KAIST potrebbe essere una di queste. Il team di ricerca, guidato dal professor Kwang-Hyun Cho del Dipartimento di Ingegneria Biologica e Cerebrale, ha sviluppato una tecnica avanzata che potrebbe rivoluzionare il trattamento del cancro. Questo nuovo approccio non solo evita la distruzione delle cellule tumorali, ma le riconverte in uno stato simile a quello delle cellule sane, risolvendo alcune delle criticità delle terapie convenzionali, come effetti collaterali e resistenza ai farmaci.

Il Principio Basico Dietro la Scoperta

Rivoluzione nella cura del cancro: Scienziati Scoprono come guarire le cellule tumorali
Photo by fertilidad – Openverse

Nel cuore di questa innovazione si trova un’osservazione fondamentale: nel processo di insorgenza del cancro, le cellule sane retrocedono lungo la loro linea di sviluppo. Basandosi su questa particolare intuizione, i ricercatori hanno creato un gemello digitale della rete genetica della cellula, un sofisticato modello matematico capace di replicare le dinamiche di regolazione genica durante la differenziazione delle cellule. Attraverso l’analisi di questa simulazione, sono stati identificati gli ‘interruttori’ molecolari chiave che possono riportare le cellule tumorali a uno stato di normalità. Questa metodologia applicata al cancro al colon ha dimostrato una notevole capacità di ridurre la malattia, reintegrando le cellule cancerose in un comportamento sano.

Verifica e Validazione: Il Caso del Cancro al Colon

L’impatto di questa scoperta è stato confermato tramite una serie di sperimentazioni molecolari, cellulari e su modelli animali. Il team ha scoperto che tre geni specifici—HDAC2, FOXA2 e MYB—sono cruciali per la differenziazione delle cellule del colon. Quando questi geni sono stati attivati all’interno delle cellule tumorali e nei modelli murini con cancro al colon, si è osservato un risultato notevole:

  • Notevole rallentamento nel tasso di proliferazione delle cellule tumorali
  • Conversione delle cellule cancerose in cellule dalle caratteristiche sane
  • Conferma del regresso del tumore nei modelli animali

L’analisi del trascrittoma, che ha esaminato il profilo genico di oltre 400 pazienti affetti da cancro al colon, ha rivelato che il trattamento ha generato un profilo genetico sorprendentemente simile a quello delle cellule sane, convalidando così l’efficacia della tecnologia.

Verso una Nuova Era della Terapia Oncologica

Rivoluzione nella cura del cancro: Scienziati Scoprono come guarire le cellule tumorali
Photo by mufidpwt – Pixabay

Questa svolta scientifica introduce il concetto di terapia oncologica reversibile, un metodo che punta a riportare le cellule malate a uno stato sano piuttosto che distruggerle. Secondo il professor Kwang-Hyun Cho, “La possibilità di ridare normalità alle cellule tumorali è un fenomeno straordinario. Questo studio conferma la potenziale reversibilità, realizzabile in modo sistematico e controllato.”

Questa scoperta potrebbe ridefinire le strategie terapeutiche esistenti, offrendo trattamenti più sicuri e meno invasivi rispetto alla chemioterapia e alla radioterapia tradizionali. La ricerca è stata supportata dal Ministero della Scienza e ICT e dalla National Research Foundation of Korea, con un trasferimento delle innovazioni alla startup BioRevert Inc., che mira a rendere disponibile questa terapia rivoluzionaria per un uso clinico.

Pubblicato su Advanced Science, con la collaborazione di scienziati come Jeong-Ryeol Gong e Juhee Kim, questo lavoro rappresenta un progresso significativo che potrebbe alterare radicalmente la nostra capacità di combattere il cancro, portando speranza concreta a milioni di persone in tutto il mondo.