La recente pubblicazione della Determina AIFA nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 19 dicembre 2024 annuncia l’attivazione della piattaforma web e la pubblicazione delle schede di monitoraggio relative al Registro ZILBRYSQ. A partire dal 20 dicembre 2024, è infatti possibile prescrivere, in regime di rimborsabilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), il farmaco ZILBRYSQ per pazienti adulti affetti da miastenia gravis generalizzata (MGg) anti-recettore dell’acetilcolina (AChR) positiva, quando usato come supplemento alla terapia standard.
Indicazioni Terapeutiche di ZILBRYSQ
ZILBRYSQ si prescrive a pazienti che presentano una severità della malattia di grado almeno IIb secondo la classificazione della MGFA e un punteggio MG-ADL pari o superiore a 6. Inoltre, l’indicazione è riservata a coloro che abbiano avuto almeno una crisi miastenica all’anno o necessitino regolarmente di plasmaferesi o immunoglobuline a causa degli effetti collaterali legati ai trattamenti standard.
Procedure per l’Attivazione sul Portale
Il nuovo registro è ora completamente funzionale sulla piattaforma online. Pertanto, si richiede ai referenti regionali di autorizzare i Centri sanitari competenti, stimolando l’utilizzo del sistema digitale per l’implementazione delle nuove disposizioni.
Le schede cliniche necessarie per l’autorizzazione alla prescrizione sono prontamente disponibili in formato .zip nella sezione "Elenco Registri di Monitoraggio AIFA Attivi", accessibile tramite il box "Link correlati".
Criteri di Prescrizione
Le prescrizioni di ZILBRYSQ devono essere conformi ai criteri di eleggibilità e appropriatezza prescrittiva come delineato nelle schede cliniche emesse dall’AIFA. Questa direttiva garantisce che l’uso del farmaco sia ottimizzato nel contesto del trattamento individualizzato dei pazienti aventi diritto.
L’Ufficio Registri di Monitoraggio ha reso disponibile la documentazione correlata, incluse le delibere della Determina AIFA 768/2024 riguardanti ZILBRYSQ, per garantire trasparenza e supporto informativo agli operatori del settore.
Implicazioni per il Sistema Sanitario
Questa strategia non solo ottimizza le risorse sanitarie ma rappresenta un passo avanti significativo nel garantire che i pazienti ricevano terapie specifiche in base alle loro necessità cliniche. Si invita dunque tutto il personale sanitario e i responsabili regionali ad adeguarsi prontamente ai nuovi protocolli per migliorare l’assistenza medica nel settore della miastenia gravis.
Fonte: AIFA