Arriva dal Ministero della Salute un nuovo richiamo di prodotti culinari. Di cosa si tratta, dove si trovano, i rischi per la salute della persona.

A causa della scoperta di un potenziale rischio per la salute legato a un’infezione batterica, il Ministero della Salute ha annunciato il richiamo di diversi lotti di salamini da Cinta Senese DOP targati Renieri. Questo intervento si è reso necessario dopo il riscontro di geni di Escherichia coli produttore di Shiga tossina (STEC), un batterio che può avere gravi conseguenze se ingerito.
Salamini sotto la Lente: I Dettagli del Richiamo
Nell’ambito dell’allerta alimentare diffusa, il Ministero della Salute ha provveduto ad emanare un decreto da diffondere alla popolazione italiana; nel caso, sono stati specificati i prodotti interessati:
Prodotti Coinvolti
- Salamini da Cinta Senese DOP (pezzi interi da 350 grammi)
- Lotti Coinvolti: L2453O, L2502O, L2503O, L2504O, L2505O, L2506O, L2507O, L2508O
- Scadenze: Dal 1° maggio 2025 al 19 giugno 2025 (con intervalli settimanali)
- Salamini da Cinta Senese DOP (tranci da 180 grammi)
- Lotti Coinvolti: L2502O, L2503O, L2504O, L2505O, L2506O
- Scadenze: Dall’8 maggio 2025 al 5 giugno 2025
Questi salamini sono stati prodotti da Digar Srl presso lo stabilimento di Poggibonsi, in provincia di Siena.
Consigli ai Consumatori
L’azienda produttrice Digar Srl invita chiunque possieda i salamini menzionati a non consumarli. I consumatori possono restituire i prodotti al punto vendita per ottenere in cambio un rimborso o sostituzione.
Escherichia Coli: Comprendere il Pericolo

Rischi Sanitari
Sebbene molti ceppi di Escherichia coli siano innocui, quelli produttori di Shiga tossina possono provocare sintomi gravi, come crampi addominali, vomito e diarrea ematica. L’infezione si trasmette attraverso alimenti o bevande contaminate, soprattutto in casi di frutta e verdura crude, latte non pastorizzato e carne non adeguatamente cotta. I più vulnerabili sono bambini e anziani, che rischiano insufficienza renale severa. Per fortuna, una corretta cottura elimina il batterio.
Altri Allarmi Alimentari Recenti
Oltre ai salamini Renieri, altri prodotti alimentari sono stati ritirati recentemente. Tra questi, spiccano:
- Spinaci Cotti – La Verde Fattoria, per errori di etichettatura sulle date di scadenza
- Chiodi di Garofano, a causa di livelli eccessivi di pesticidi
- Baby Biscotto Mini mix e Fichi Secchi Fatina, quest’ultimo richiamato per contaminazione da ocratossina A.
La crescente lista di richiami sottolinea l’importanza di un controllo rigoroso e costante sulla sicurezza alimentare. Sul sito del Ministero della Salute è possibile consultare l’elenco completo dei prodotti che sono stati richiamati dal mercato e le motivazioni.