Home » News » Ministero della Salute ritira un lotto di salmone: ecco l’elenco dei prodotti da non mangiare

Ministero della Salute ritira un lotto di salmone: ecco l’elenco dei prodotti da non mangiare

Ministero della Salute ritira un lotto di salmone: ecco l’elenco dei prodotti da non mangiare
Photo by gkdavie – Openverse
Lettura: 3 minuti

Allerta nei supermercati per il ritiro di alcuni lotti di salmome affumicato. Il Ministero della Salute ha diramato l’elenco dei lotti interessati dal sequestro.

Ministero della Salute ritira un lotto di salmone: ecco l’elenco dei prodotti da non mangiare
Photo by avlxyz – Openverse

Il Ministero della Salute ha recentemente emesso un avviso di richiamo per il saku di salmone marinato, prodotto dall’azienda Bernardini Gastone s.r.l., a causa della possibile contaminazione da parte del batterio Listeria monocytogenes. Il lotto interessato è stato distribuito nei supermercati e potrebbe rappresentare un rischio per la salute pubblica. Scopri cosa fare se hai acquistato questo prodotto e quali precauzioni adottare.

Contaminazione e Richiamo: I Dettagli del Lotto Coinvolto

A seguito di un controllo, il Ministero della Salute ha ritirato un particolare lotto di saku di salmone marinato il 26 maggio 2025. Questo provvedimento è stato preso a causa della potenziale presenza del batterio Listeria monocytogenes, noto per la sua pericolosità. Il lotto sospettato reca il marchio di identificazione IT1292LUE e proviene dallo stabilimento Bernardini Gastone s.r.l., situato a Crespina, in provincia di Pisa. I consumatori devono prestare particolare attenzione alle confezioni con la data di scadenza stabilita per il 2 giugno 2025.

Hai Acquistato il Salmone Richiamato? Ecco cosa Fare

Ministero della Salute ritira un lotto di salmone: ecco l’elenco dei prodotti da non mangiare
Photo by gkdavie – Openverse

Se ti trovi in possesso di questo prodotto, è fondamentale seguire le indicazioni del Ministero della Salute: evita assolutamente di consumarlo. Riportalo immediatamente al punto vendita dove l’hai acquistato per ottenere un rimborso o una sostituzione. Ignorare queste raccomandazioni potrebbe esporre te e la tua famiglia a gravi rischi sanitari.

Comprendere i Rischi della Listeriosi

La listeriosi, causata dal batterio Listeria monocytogenes, è una malattia che pone un particolare rischio per donne in gravidanza, anziani, neonati e persone con un sistema immunitario compromesso. Questo batterio è particolarmente insidioso poiché può sopravvivere anche a basse temperature. Le conseguenze di un’infezione possono essere severe e dipendono dallo stato di salute di chi consuma l’alimento contaminato.

Per prevenire la contaminazione da Listeria, si raccomanda di consumare i cibi solo dopo la cottura, mantenendo separati i cibi crudi da quelli già cotti, poiché il batterio può facilmente trasferirsi da un alimento all’altro. Tra gli alimenti a rischio figurano latte, verdura, formaggi molli, carne non adeguatamente cotta e insaccati poco stagionati.

Conclusione

La minaccia di contaminazione da Listeria monocytogenes è reale e richiede un’attenzione particolare da parte dei consumatori. Seguire le linee guida per evitare il consumo di prodotti contaminati e adottare misure preventive in cucina può ridurre significativamente il rischio di infezione. Per ulteriori dettagli, consultare il sito del Ministero della Salute.