L’Agenzia Italiana del Farmaco annuncia importanti sviluppi relativi al farmaco EVRYSDI e l’implementazione del Registro dedicato.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha recentemente pubblicato una determina sulla Gazzetta Ufficiale, aprendo la strada all’uso del medicinale EVRYSDI nel sistema sanitario italiano. A partire dal 13 febbraio 2025, il farmaco sarà disponibile in rimborso per un’indicazione specifica: il trattamento dell’atrofia muscolare spinale (SMA) 5q in pazienti con diagnosi di SMA di tipo 1, 2 o 3, oppure con una o più copie del gene SMN2. Questo rappresenta un importante passo avanti per la comunità medica e per i pazienti affetti da questa patologia.
Il registro EVRYSDI, accessibile tramite piattaforma online, permetterà una gestione più efficace delle prescrizioni e del monitoraggio del farmaco. Le prescrizioni saranno inoltrate esclusivamente a coloro che risponderanno ai criteri di eleggibilità determinati "nell’allegata scheda clinica, disponibile in formato zip", consultabile nella sezione ‘Registri e PT attivi’. Questo approccio garantisce che il farmaco venga prescritto nelle circostanze più appropriate per i pazienti, in linea con le direttive del Servizio Sanitario Nazionale.
Un Nuovo Essenziale Strumento a Disposizione
A partire dalla metà di febbraio 2025, il registro EVRYSDI sarà operativo, offrendo uno strumento digitale fondamentale per la gestione delle prescrizioni di questo medicinale. Ciò comporta che i referenti regionali sono invitati a procedere rapidamente con l’abilitazione dei Centri sanitari competenti tramite il sistema online. Questo processo assicura che tutti i centri autorizzati possano partecipare attivamente al monitoraggio, garantendo controllo e trasparenza.L’importanza di questo registro digitale non può essere sottovalutata. Con la facilità di accesso e l’adozione di misure di monitoraggio stringenti, i pazienti potranno ricevere un trattamento adeguato e monitorato, consolidando l’efficacia del sistema sanitario nazionale nella gestione di condizioni complesse come l’atrofia muscolare spinale.
Garantire l’Efficacia e la Sicurezza del Trattamento
Il principale obiettivo del registro EVRYSDI è garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento per i pazienti colpiti dalla SMA. Grazie a strumenti di monitoraggio avanzati, sarà possibile valutare in tempo reale l’impatto del trattamento, regolando le terapie in base alle esigenze individuali dei pazienti.Questo programma permette anche di raccogliere dati preziosi che contribuiranno a ulteriori miglioramenti nel trattamento delle malattie genetiche. Con l’avvio di questo registro, si apre una nuova era nella cura della SMA, dove la tecnologia e la medicina collaborano per offrire le migliori soluzioni terapeutiche possibili.
Conclusioni sull’Iniziativa EVRYSDI
L’attivazione del registro EVRYSDI rappresenta un significativo progresso per il trattamento dell’atrofia muscolare spinale in Italia. La decisione di AIFA di includerlo nel regime di rimborso del SSN non solo riflette l’importanza clinica di EVRYSDI, ma evidenzia anche l’impegno verso soluzioni innovative per cure più personalizzate.Invitiamo tutti i referenti sanitari accreditati a utilizzare prontamente questa nuova piattaforma digitale, per garantire che ogni singolo paziente riceva il meglio delle cure possibili. Con il registro online, AIFA continua a pionierare l’efficienza e la trasparenza nella gestione dei farmaci, raccontando di professionalità e responsabilità verso la salute pubblica.
Questa iniziativa rappresenta un modello per future implementazioni nel panorama medico italiano, promuovendo sempre più una cultura di rigore e accuratezza scientifica per il benessere di tutti.
Fonte: AIFA