Scopri l’ultima lista delle officine approvate per la produzione e importazione di sostanze attive, aggiornata a giugno 2025.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato l’elenco annuale delle officine autorizzate e registrate alla produzione e importazione di sostanze attive, aggiornando i dati al 30 giugno 2025. Questa iniziativa, che si colloca nel quadro delle normative vigenti e della trasparenza amministrativa, è in linea con le disposizioni dell’art. 50, comma 8, del Decreto Legislativo del 24 aprile 2006 n. 219, modificato dal Decreto Legislativo del 19 febbraio 2014 n. 17. Gli aggiornamenti sono fondamentali non solo per garantire un registro accurato e attuale delle officine operanti nel settore, ma anche per sostenere la sicurezza e l’efficacia delle sostanze che entrano nel mercato italiano.
Trasparenza e Regolamentazione
L’elenco, disponibile al pubblico, permette di verificare le officine autorizzate a operare sul territorio nazionale per la produzione e importazione di sostanze attive. Questa lista non si limita solo alle sostanze attive di uso generale ma include anche gli impianti coinvolti nella trattazione di gas medicali. Per evidenziare particolari categorie, le officine che si dedicano unicamente all’importazione di sostanze, in qualità di titolari di autorizzazioni all’immissione in commercio (AIC) o come produttori di medicinali, sono indicate in grigio. Questa distinzione sottolinea l’importanza del ruolo delle officine in diversi aspetti della catena di approvvigionamento farmaceutica. In un contesto normativo così complesso, mantenere aggiornati i dati è essenziale per tutte le parti coinvolte, garantendo trasparenza e correttezza delle informazioni.
Come Segnalare Inesattezze
L’AIFA incoraggia chiunque riscontri errori o discrepanze nell’elenco a segnalarli prontamente. Qualsiasi inesattezza rilevata deve essere comunicata attraverso l’invio di documentazione a supporto all’indirizzo email dedicato: [email protected]. Questa procedura sottolinea l’impegno dell’Agenzia verso la trasparenza e la collaborazione con le realtà industriali e il pubblico, assicurando che gli elenchi riflettano con precisione le attuali operazioni industriali e le autorizzazioni vigenti. La cura con cui vengono gestiti i dati assicura che le informazioni siano sempre affidabili e che i processi di ispezione e regolamentazione si svolgano senza intoppi.
Il Ruolo delle Officine nel Settore Farmaceutico
Le officine autorizzate ricoprono un ruolo cruciale nel settore farmaceutico, fungendo da perno centrale per la produzione e distribuzione di sostanze attive sicure ed efficaci. Queste strutture non solo supportano l’innovazione e la crescita economica, ma garantiscono anche che i farmaci disponibili sul mercato rispettino i più alti standard di qualità. Attraverso ispezioni rigorose e autorizzazioni regolamentate, l’AIFA si assicura che ogni officina operi secondo le normative vigenti, preservando la salute pubblica. Con la pubblicazione annuale di questo elenco, l’Agenzia offre uno strumento prezioso per tutti gli attori del settore, facilitando la tracciabilità e la vigilanza dei prodotti farmaceutici in Italia. È una mossa che rafforza la fiducia dei consumatori e stimola un ambiente competitivo e conforme alle leggi.
Fonte: AIFA