
Quando il caldo estivo colpisce con forza inesorabile, la tentazione di rifugiarsi sotto una doccia fredda può sembrare irresistibile. Tuttavia, sembra che questa comune soluzione per combattere le alte temperature non sia sempre la più efficace, e potrebbe persino avere effetti indesiderati. Ecco perché una doccia tiepida si rivela la scelta migliore per affrontare il solleone, come spiegato in un recente articolo da Adam Taylor della Lancaster University su The Conversation.
Il Funzionamento del Corpo sotto Stress Termico
Il corpo umano opera al meglio a una temperatura di circa 37 °C. Quando questa aumenta, il centro termoregolatore del cervello invia segnali per attivare meccanismi di raffreddamento. Un sistema di dissipazione del calore consiste nell’irradiare calore nell’ambiente tramite radiazioni termiche, e un altro è la sudorazione, che disperde quasi un quarto del calore corporeo.
In risposta al calore, i vasi sanguigni superficiali si dilatano, permettendo al sangue di avvicinarsi alla pelle più fresca per cedere calore. Allo stesso modo, i peletti sulla pelle rimangono piatti per consentire all’aria di raffreddarsi a contatto con il corpo. Nonostante ciò, in condizioni di calore estremo, prendere una doccia fredda immediatamente dopo l’esposizione al sole potrebbe non solo essere inefficace, ma anche rischioso.
Perché la Doccia Fredda Non Funziona

Sottoporre il corpo a una doccia fredda causa la costrizione dei vasi sanguigni superficiali, rallentando il flusso sanguigno verso la pelle. Questo fenomeno trattiene il calore all’interno, ostacolando i processi di raffreddamento naturale e inviando al corpo il segnale errato di conservare il calore. Tale reazione può addirittura portare a uno shock termico, specialmente in presenza di acqua molto fredda, generando una rapida costrizione dei vasi e un pericoloso aumento della pressione arteriosa. Sebbene tali eventi critici siano rari nel contesto domestico, persone con problemi cardiaci dovrebbero prestare particolare attenzione.
L’Equilibrio della Temperatura con l’Acqua Tiepida

Contrariamente all’acqua fredda, una doccia tiepida facilita il raffreddamento senza ingannare il corpo facendogli conservare calore. Secondo Taylor, la temperatura ottimale per un bagno rinfrescante durante le calde giornate estive si aggira sui 26-27 °C. Questo tipo di doccia favorisce una migliore circolazione sanguigna verso la superficie cutanea, agevolando la dispersione del calore e mantenendo il corpo in uno stato di comfort termico sicuro.