Home » News » Comunicazione dei Provvedimenti – Settore Ispezioni e Autorizzazioni GMP dei Medicinali

Comunicazione dei Provvedimenti – Settore Ispezioni e Autorizzazioni GMP dei Medicinali

Comunicazione dei Provvedimenti – Settore Ispezioni e Autorizzazioni GMP dei Medicinali
Medications stacked on a pharmacy counter, ready to be sold. Represents a typical scene in the daily routine of a pharmacy
Lettura: 2 minuti

Benvenuti nell’area dedicata alla comunicazione inerente i provvedimenti gestiti dall’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali. Una sezione pensata per rispondere alle necessità delle diverse Società che si interfacciano con l’Agenzia italiana del farmaco. Approfondiamo ora le modalità messe a disposizione per l’ottenimento di documenti in formato cartaceo ed elettronico.

Recentemente, l’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali ha comunicato che le Società interessate possono ottenere l’invio dei provvedimenti cartacei tramite raccomandata A/R. La procedura richiede la presentazione di una richiesta su carta semplice dal Legale Rappresentante o da suo delegato, corredata da un documento di identità. È fondamentale specificare l’indirizzo esatto di spedizione. Ogni documento cartaceo necessita di una marca da bollo da € 16 per ogni quattro pagine. I dettagli sulla quantità di marche necessari sono indicati accanto al nome della Società nell’elenco specifico. Inoltre, insieme al provvedimento cartaceo, un modulo da compilare e restituire all’Ufficio certificherà l’avvenuta ricezione.

Documenti in formato elettronico e procedure digitali

Un’altra opzione disponibile riguarda i documenti elettronici, che vengono generati con firma digitale. Nell’elenco predisposto dall’Ufficio GMPMED, tutte le documentazioni digitali sono indicate, consentendo un controllo puntuale delle pratiche. Per ulteriori dettagli riguardo le modalità di notifica e l’imposta di bollo per i documenti digitali, occorre fare riferimento ai comunicati pubblicati sul portale AIFA del 17 gennaio 2022. Questa cornice normativa è stata ampliata con successive comunicazioni del 13 luglio 2022, 13 ottobre 2022 e 27 luglio 2023, che delineano il progresso delle gestioni telematiche.

Transizione alla Gestione Telematica

La gestione digitale fa parte di una progressiva transizione verso un’amministrazione più efficiente. Dal 1° settembre 2022, l’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali ha aggiornato le modalità di invio delle istanze, permettendo alle aziende un approccio più snello e accessibile. Le nuove disposizioni entrate in vigore dal 1° agosto 2023 ne rappresentano un ulteriore sviluppo. Tali cambiamenti rafforzano l’efficienza amministrativa e riducono significativamente i tempi di attesa.

Risorse e Contatti Utili

Per ulteriori delucidazioni, l’elenco allegato al comunicato offre dettagli operativi per ogni fase del processo, mentre la sezione risorse correlate del portale suggerisce link utili per la gestione delle istanze telematiche e dettagli sulle nuove disposizioni. Ricordiamo che è sempre possibile contattare l’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni per eventuali chiarimenti, attraverso i canali ufficiali riportati sul sito. Seguiteci sui nostri profili social per restare sempre aggiornati sulle ultime novità normative e procedurali. L’efficienza del servizio è una nostra priorità: siamo qui per supportarvi in ogni fase del vostro percorso amministrativo.

Fonte: AIFA