Home » News » Avvisi dall’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali

Avvisi dall’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali

Avvisi dall’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali
Advanced Bright Modern Pharmaceutical Factory. Medical Ampoule Production Line. Rows of Glass Vials with Orange Caps on Conveyor Belt. Vaccine Production Facility. Medication Manufacturing Process.
Lettura: 2 minuti

Notifiche e aggiornamenti relativi ai provvedimenti dell’Ufficio GMP.

Le nuove disposizioni per la gestione dei provvedimenti emessi dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) riguardano sia i documenti cartacei che quelli digitali. L’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali ha chiarito le modalità attraverso cui le società possono richiedere e ricevere i documenti di loro interesse.

Documentazione Cartacea

Le aziende che necessitano di provvedimenti in formato cartaceo hanno la possibilità di richiederli tramite Raccomandata con avviso di ricevimento. La richiesta deve essere inoltrata all’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali su semplice carta intestata, firmata dal legale rappresentante o da un suo delegato, e accompagnata da una copia del documento d’identità del richiedente. È fondamentale fornire un indirizzo di spedizione preciso, poiché i documenti cartacei richiedono una marca da bollo pari a 16 euro ogni quattro pagine.

Ogni compagnia riceverà un modulo da completare e inviare all’Ufficio, attestando l’avvenuta ricezione del documento. Questo sistema assicura la tracciabilità e la conformità delle pratiche amministrative.

Documentazione Digitale

Parallelamente ai documenti cartacei, AIFA ha predisposto una serie di comunicati per chiarire le modalità di gestione dei documenti digitali. Tali comunicati, pubblicati inizialmente il 17 gennaio 2022 e successivamente aggiornati, specificano l’uso della firma digitale per i documenti originali in formato elettronico.

L’attenzione deve essere posta sulle disposizioni riguardanti l’imposta di bollo sui documenti digitali; tutte le istruzioni sono disponibili sul sito dell’AIFA. La gestione elettronica delle pratiche administative è stata divisa in fasi, con aggiornamenti noti rispettivamente nelle date del 13 luglio 2022, 13 ottobre 2022 e 27 luglio 2023.

Comunicati e Novità

AIFA garantisce un flusso costante di informazioni grazie al suo portale. Le ultime notizie, disponibili nell’area riservata del sito, includono dettagli relativi agli aggiornamenti amministrativi e normativi. Un esempio significativo è stato l’avvio della seconda fase della gestione digitale delle pratiche il 1 settembre 2022, seguito da ulteriori miglioramenti introdotti il 1 novembre 2022.

Le nuove disposizioni, valide dal 1 agosto 2023, agevolano la trasmissione telematica delle istanze, facilitando l’interazione tra le imprese e l’Agenzia.

La trasparenza e la puntualità delle comunicazioni di AIFA mirano a migliorare l’efficienza burocratica, mantenendo alti standard di qualità per la sicurezza e l’efficacia dei farmaci destinati alla salute pubblica.

Fonte: AIFA