Allerta salmonella in Italia? Non è ancora il caso di preoccuparsi ma nel frattempo sono stati ritirati in alcuni supermercati una serie di prodotti causa presenza di agenti contaminanti.

In un segno evidente dell’impegno di dm Italia per la sicurezza alimentare, due prodotti a marchio dmBio sono stati ritirati dal mercato. Questi richiami riguardano la crema spalmabile di anacardi e lamponi bio da 250 grammi e il Müsli Crunchy ai frutti di bosco da 500 grammi. Scopri i dettagli e come proteggere la tua salute e quella della tua famiglia.
Problemi di Contaminazione: Salmonella nella Crema Spalmabile
Recentemente, dm Italia ha deciso di ritirare la crema spalmabile di anacardi e lamponi bio, venduta in confezioni da 250 grammi con scadenza fino al 28 aprile 2026. Questo provvedimento è stato adottato dopo la rilevazione di salmonella, in particolare del ceppo Salmonella Infantis, da parte delle autorità sanitarie. Infezioni legate a questo ceppo sono state segnalate in Germania e Austria, soprattutto tra i bambini piccoli.
Consumare prodotti contaminati può causare sintomi spiacevoli come diarrea, mal di testa, febbre e dolori addominali. Le persone più vulnerabili, come gli anziani e chi ha difese immunitarie ridotte, sono particolarmente a rischio. Dm esorta tutti i clienti a riportare il prodotto, anche se già aperto, per ottenere un rimborso completo, senza necessità di scontrino. Coloro che hanno consumato il prodotto e mostrano sintomi di infezione dovrebbero consultare immediatamente un medico.
Lupini Non Dichiarati: Richiamo Precauzionale del Müsli Crunchy
Il secondo richiamo riguarda il Müsli Crunchy ai frutti di bosco in confezioni da 500 grammi, con data di scadenza al 11 dicembre 2025. Questo ritiro è stato effettuato come misura preventiva, per la possibile presenza di tracce di lupini non dichiarate sull’etichetta. Sebbene il prodotto non rappresenti un rischio per la maggior parte dei consumatori, le persone allergiche o intolleranti ai lupini possono manifestare reazioni avverse al consumo.
Dm invita questi clienti a evitare il consumo del müsli e a restituirlo in qualsiasi negozio dm, dove possono scegliere di sostituirlo o ricevere un rimborso. Gli acquisti effettuati online possono essere restituiti anche in negozi fisici, con la presentazione della prova d’acquisto.
L’Impegno di dm Italia verso la Sicurezza del Consumatore
Questi richiami sottolineano l’importanza che dm Italia conferisce alla trasparenza e alla sicurezza dei propri prodotti. Il Servizio Clienti è disponibile per qualsiasi domanda o assistenza necessaria attraverso il modulo online sul sito ufficiale di dm Italia. L’azienda si scusa per l’inconveniente e ribadisce il suo impegno a garantire prodotti di qualità superiore ai propri clienti.
Conclusione
La salute e la sicurezza dei clienti restano una priorità per dm Italia che, tramite rigorosi controlli qualitativi, agisce prontamente per prevenire rischi. Se hai acquistato uno dei prodotti coinvolti nei richiami, ti invitiamo a seguire le indicazioni per garantire la tua sicurezza e quella dei tuoi cari. Con un servizio clienti sempre disponibile, dm Italia si dimostra attenta e reattiva alle necessità dei suoi consumatori.