Home » News » AIFA rinnova le Liste di Trasparenza per un’applicazione uniforme delle normative

AIFA rinnova le Liste di Trasparenza per un’applicazione uniforme delle normative

AIFA rinnova le Liste di Trasparenza per un’applicazione uniforme delle normative
Medical Supplies Flat Lay. Medical background. Stock photo.
Lettura: 2 minuti

Pubblicare le Liste di Trasparenza aggiornate rappresenta un passo cruciale per l’Agenzia Italiana del Farmaco, che si impegna a mantenere la trasparenza e l’equità nel settore farmaceutico. Questa iniziativa è essenziale affinché Regioni e Province autonome possano applicare in modo coerente quanto previsto dalla normativa.

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha recentemente introdotto nuove Liste di Trasparenza, seguendo quanto definito dalla Determinazione direttoriale AIFA n. 166 del 10 febbraio 2021, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 39. Queste informazioni, disponibili dal 17 febbraio 2025, comprendono i medicinali con i rispettivi prezzi di riferimento, tenendo conto della riduzione del 5% stabilita dalla determinazione A.I.F.A. del 27 settembre 2006. Inoltre, viene applicata la normativa "Pay Back" derivante dalla Legge 28 febbraio 2008 n.31 e dalle modifiche previste nel D.L.78/2010, convertito in legge il 30 luglio 2010 n.122. Questi dettagli sono accessibili nella sezione “Liste di Trasparenza”, consultabile tramite il link "Link correlati" specificato sul sito AIFA.

L’obiettivo delle Liste di Trasparenza

Le Liste di Trasparenza aggiornate dall’AIFA mirano a garantire una maggiore economia e chiarezza nel sistema sanitario. Pubblicando l’elenco dei medicinali e i relativi prezzi di riferimento, l’Agenzia fornisce uno strumento indispensabile che favorisce l’omogeneità gestionale tra le diverse regioni italiane. L’adozione delle riduzioni di prezzo stabilite per legge è progettata per ottimizzare le risorse disponibili e garantire che i farmaci siano economicamente accessibili per tutti i cittadini.

Importanza della riduzione dei prezzi

La revisione delle Liste di Trasparenza include, tra le sue finalità principali, la riduzione dei prezzi dei farmaci tramite meccanismi di riduzione regolamentati. Questo processo non solo riduce i costi complessivi del sistema sanitario, ma supporta anche l’inclusione sociale, garantendo che nessun cittadino debba far fronte a difficoltà economiche nell’accesso ai trattamenti necessari. Il "Pay Back" obbliga le aziende farmaceutiche a restituire parte degli introiti nel caso in cui le vendite superino determinati limiti, un intervento ideato per equilibrare il mercato.

Verso una sanità più equa

L’aggiornamento delle Liste di Trasparenza da parte dell’AIFA, con le riduzioni di costo e la visibilità garantita, punta a un sistema sanitario più equo e sostenibile. Man mano che le politiche di trasparenza e gestione economica si affinano, è possibile guardare a un futuro in cui tutti i cittadini abbiano un equo accesso ai farmaci necessari. Le decisioni prese dall’AIFA rappresentano una parte integrante di questo obiettivo, promuovendo politiche che permettono un uso ragionato e sostenibile dei farmaci nel panorama italiano.

Fonte: AIFA