Home » News » Aggiornamento sulla Dotazione Organica dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)

Aggiornamento sulla Dotazione Organica dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)

Aggiornamento sulla Dotazione Organica dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
Lettura: 2 minuti

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato un aggiornamento sulla sezione riguardante la dotazione organica, in ottemperanza a quanto stabilito dal decreto legislativo 33/2013. Quest’azione fa parte dell’impegno dell’agenzia a garantire la divulgazione trasparente e aggiornata delle proprie risorse umane e organizzative.

Per navigare al meglio il portale dell’AIFA, è possibile utilizzare il menu che offre accesso rapido ai principali servizi e informazioni, dalle missioni alle collaborazioni internazionali. Inoltre, la sezione "Amministrazione Trasparente" fornisce dettagli essenziali come disposizioni generali, organizzazione interna, collaboratori e personale.

Parallelamente, il portale informa sulle recenti comunicazioni e misure adottate dall’Agenzia. Ad esempio, AIFA ha recentemente intensificato il controllo sul conflitto di interessi, anche se ha aperto spazio per pareri e consulenze gratuite da professionisti affermati. Inoltre, su scala nazionale, l’offerta di medicinali rimborsabili è tra le più elevate in Europa, pur mantenendo un contenimento della spesa pubblica.

L’aggiornamento del 19 dicembre 2024 include il codice disciplinare e di condotta, promuovendo una gestione etica e responsabile delle attività dell’Agenzia. Gli utenti e collaboratori possono accedere a queste sezioni per conoscere e rispettare i nuovi standard introdotti.

Per garantire un’interazione fluida e trasparente, il sito utilizza cookie tecnici e analitici necessari per il suo funzionamento ottimale. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso l’apposito modulo nel footer del sito.

Con questo aggiornamento, AIFA continua a dimostrare il suo impegno verso la chiarezza, l’efficienza e l’attenzione alle esigenze dei cittadini e dei professionisti nel campo farmaceutico. L’agenzia invita il pubblico a consultare regolarmente la sezione "Notizie e Comunicati" per rimanere informati sugli sviluppi e iniziative future.

Fonte: AIFA