Home » News » Aggiornamento delle Tariffe in Base all’Indice ISTAT: Le Novità per le Aziende

Aggiornamento delle Tariffe in Base all’Indice ISTAT: Le Novità per le Aziende

Aggiornamento delle Tariffe in Base all’Indice ISTAT: Le Novità per le Aziende
A hand reaches out to pick up a box of medication from a dispensing drawer in a pharmacy, highlighting organization and accessibility
Lettura: 3 minuti

Una panoramica sugli aggiornamenti delle tariffe in vigore dal 1° aprile 2025, determinati dall’indice ISTAT del costo della vita.

A partire dal 1° aprile 2025, tutte le aziende interessate vedranno un aggiornamento delle tariffe in base alle disposizioni dettate dal Decreto Ministeriale del 6 dicembre 2016. Questo aggiornamento, che tiene conto dell’indice ISTAT del costo della vita per dicembre 2024, segue le normative stabilite dall’articolo 3, comma 1 dello stesso decreto. Si tratta di una misura mirata a rendere le tariffe più aderenti alle condizioni economiche attuali, applicabile a tutte le istanze e domande presentate a partire dalla data definita.

Nuove disposizioni per le tariffe

Le tariffe, modificate per essere al passo con i nuovi parametri ISTAT, si applicheranno a tutte le richieste presentate dal 1° aprile 2025. Le aziende che avessero già versato le tariffe prima di tale data, ma che intendono presentare istanze successive, dovranno integrare l’importo versato con quanto stabilito dalle nuove tariffe. Questa integrazione è necessaria per non incorrere in discrepanze tra quanto versato e quanto effettivamente dovuto secondo le nuove normative. Per ulteriori dettagli e valori aggiornati, le aziende possono consultare il "Link correlati" sul sito dell’AIFA, dove le tariffe soggette a incremento sono dettagliatamente riportate.

Nuovi IBAN per i versamenti tariffari

Contestualmente all’aggiornamento delle tariffe, cambiano anche gli IBAN attraverso i quali effettuare i pagamenti al Ministero della Salute. I nuovi codici sono destinati rispettivamente ai versamenti relativi a convegni e congressi, e a tutte le altre tariffe. Gli IBAN specifici sono i seguenti: IT22P0100003245BE00000002Y6 per le tariffe di convegni e congressi, e IT26J0100003245BE00000003EO per ogni altra tariffa. Questa variazione, operativa dalla stessa data delle tariffe aggiornate, punta a rendere più efficiente il processo di gestione dei pagamenti.

Accesso alle risorse aggiornate

Le aziende hanno la possibilità di scaricare l’elenco aggiornato delle tariffe, disponibile sotto forma di documento PDF sul sito dell’AIFA, per garantire una piena consapevolezza e trasparenza riguardo alle modifiche apportate. Tale elenco, pubblicato il 1° aprile 2025, offre una chiara rappresentazione degli importi e delle condizioni applicabili a partire dalla data indicata. Inoltre, per facilitare la continuità delle attività, rimane attivo il collegamento alle sezioni del sito relative al "Versamento tariffe e diritti annuali" e agli "Autorizzazione convegni e congressi", offrendo un supporto adeguato alle aziende nel transito verso queste nuove disposizioni. È fondamentale che tutte le aziende coinvolte si mantengano aggiornate e adeguino tempestivamente le loro procedure ai nuovi requisiti per evitare disguidi amministrativi o economici.

L’Agenzia Italiana del Farmaco riserva grande attenzione a queste modifiche operative, evidenziando il suo continuo impegno nel garantire tariffe eque e basate su parametri economici aggiornati, contribuendo così alla regolarità delle operazioni aziendali nel settore farmaceutico.

Fonte: AIFA