Aggiornamento sul Registro Ultomiris per la Miastenia Gravis Generalizzata (MGg)
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha recentemente apportato modifiche alla scheda di eleggibilità del Registro Ultomiris per il trattamento della Miastenia Gravis generalizzata (MGg). Questo cambiamento mira a semplificare e chiarire il processo di inserimento dei dati nei casi in cui è necessario il passaggio dal trattamento con eculizumab a quello con ravulizumab. Tale transizione viene adottata per rispondere alle diverse tempistiche di somministrazione tra i due farmaci.
Dettagli dell’Aggiornamento:
-
Scheda di Eleggibilità: I clinici sono ora tenuti a trasferire i dati dalla scheda di eleggibilità del Registro Soliris alla nuova scheda del Registro Ultomiris. Questo facilita la continuità del monitoraggio del trattamento.
-
Scheda di Rivalutazione: È stata aggiornata per permettere il proseguimento del trattamento con ravulizumab anche in condizioni particolari, come l’aggiustamento della terapia con Piridostigmina o nel caso di necessità di ospedalizzazione, a condizione che vengano rispettati i criteri specificati.
Queste modifiche garantiscono una gestione più fluida dei trattamenti continuativi e ottimizzano l’assistenza fornita ai pazienti, semplificando le procedure per i medici curanti.
Per Ulteriori Informazioni:
AIFA invita gli utenti dei registri a consultare la documentazione aggiornata disponibile sul sito ufficiale, nella sezione dedicata ai Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio. Per informazioni più dettagliate e assistenza, si consiglia di contattare l’AIFA attraverso i canali ufficiali o tramite le PEC istituzionali.
Pubblicato il: 30 dicembre 2024
L’AIFA rimane impegnata a salvaguardare le professioni strategiche e a promuovere una maggiore consapevolezza e informazione sui farmaci, mettendo la salute del paziente al centro delle proprie attività.
Fonte: AIFA