Home » News » Aggiornamenti sul Monitoraggio dei Registri OPDIVO per il Carcinoma a Cellule Renali

Aggiornamenti sul Monitoraggio dei Registri OPDIVO per il Carcinoma a Cellule Renali

Aggiornamenti sul Monitoraggio dei Registri OPDIVO per il Carcinoma a Cellule Renali
Closeup of hands of young female pharmacist checking inventory in medical store using digital tablet
Lettura: 3 minuti

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha apportato importanti modifiche ai registri di monitoraggio di OPDIVO (Nivolumab), un farmaco utilizzato nel trattamento del carcinoma a cellule renali avanzato. Questi aggiornamenti seguono la pubblicazione della Determina AIFA nella Gazzetta Ufficiale numero 50 del primo marzo 2025, e segnano un passo rilevante nell’ambito della gestione terapeutica di questa patologia.

Il carcinoma a cellule renali avanzato rappresenta una sfida clinica significativa, e OPDIVO è stato specificatamente indicato in diversi contesti terapeutici. Nello scenario della monoterapia, esso è rivolto ai pazienti adulti che hanno già ricevuto trattamenti precedenti per il carcinoma a cellule renali avanzato. In alternativa, OPDIVO può essere somministrato in combinazione con Yervoy, per il trattamento di prima linea nei pazienti adulti a rischio intermedio o sfavorevole, così come in combinazione con Cabometyx per la stessa finalità.

Adattamenti per una Gestione Terapeutica Ottimale

A partire dal 3 marzo 2025, una nuova opportunità di trattamento si apre per i pazienti che hanno già ricevuto una terapia adiuvante. Questi pazienti, colpiti da carcinoma a cellule renali avanzato, ora hanno l’autorizzazione a beneficiare dell’immunoterapia, nonostante abbiano già affrontato una precedente terapia con immunoterapici nel contesto adiuvante. Tale modifica è in linea con gli ultimi sviluppi clinici e le prove di efficacia, consentendo un migliore adattamento del trattamento alle esigenze specifiche del paziente.

Accesso e Prescrizioni Secondo i Nuovi Criteri

Per garantire che le prescrizioni di OPDIVO siano effettuate in modo appropriato, l’AIFA richiede che i criteri di eleggibilità e appropriatezza prescrittiva siano attentamente seguiti. Questi criteri sono dettagliati nella scheda clinica, disponibilmente scaricabile in forma compressa (.zip) dall’elenco "Elenco_Registri di monitoraggio AIFA_attivi". Questo elenco è accessibile tramite l’area "Link correlati", fornendo una risorsa indispensabile per i medici e gli operatori sanitari coinvolti nel monitoraggio e nel trattamento dei pazienti colpiti da carcinoma a cellule renali avanzato.

Documentazione di Supporto e Risorse Aggiuntive

L’Ufficio Registri di Monitoraggio mette a disposizione dei professionisti una serie di documenti specifici che dettagliano le normative attuali. Tra questi, la Determina AIFA 10/2025 sul Cabometyx, la Determina 13/2025 relativa a OPDIVO e quella 14/2025 dedicata a Yervoy, tutte scaricabili in formato PDF. Questi documenti rappresentano un’ulteriore fonte di informazioni per i medici, facilitando la loro comprensione delle modifiche normative e amministrative attuate. L’elenco dei registri di monitoraggio AIFA e i prezzi e rimborsi sono messi a disposizione per supportare una gestione economica e terapeutica trasparente, contribuendo ad un utilizzo ottimale delle risorse farmacologiche in ambito oncologico.

Fonte: AIFA